Domande frequenti
Last updated
Was this helpful?
Last updated
Was this helpful?
Si, è consigliabile disattivarlo. Ad esempio, se desideri disabilitare l'intelligenza artificiale anti-bot su siti web ospitati da Siteground, è consigliabile mettersi in contatto con il team di supporto di Siteground. Inoltre, dovresti considerare di disabilitare qualsiasi plugin firewall per applicazioni web (WAF) installato su WordPress o altri sistemi di gestione dei contenuti (CMS), come:"
Wordfence (WordPress)
Sucuri (WordPress, Joomla, Drupal)
ModSecurity (Apache, NGINX)
Comodo WAF (Various CMSs)
WebARX (WordPress, Joomla)
Certo, puoi utilizzare iSF insieme a CloudFlare. Ricorda solo di configurare il DNS di CloudFlare in modo da puntare a iSF disabilitando la modalità proxy. Per istruzioni dettagliate, consulta .
Certo! iSmartFrame include sempre l'indirizzo IP di origine della richiesta nell'intestazione x-forwarded-for. Per garantire un corretto funzionamento, è necessario configurare i moduli di controllo del traffico di conseguenza. Ad esempio, per configurare Wordfence per WordPress in modo da considerare l'indirizzo IP di origine passato nell'intestazione x-forwarded-for, è possibile seguire questi passaggi:
Accedi alle impostazioni di Wordfence nel dashboard di WordPress.
Trova l'impostazione per "Come Wordfence ottiene gli IP".
Cambia questa impostazione in "Usa l'intestazione X-Forwarded-For".
Come precauzione aggiuntiva, nella stessa pagina, sotto "Indirizzi IP in whitelist che ignorano tutte le regole:", inserisci l'IP del tuo server e l'IP dedicato del sito.
Questo garantisce che Wordfence riconosca e gestisca le richieste dall'indirizzo IP di origine quando si utilizza iSF.
Purtroppo, non è possibile utilizzare il proprio certificato SSL con iSmartFrame Pro. Il sistema genera automaticamente e aggiorna un certificato SSL per il tuo sito web.
iSF utilizza certificati Zero SSL, che richiedono un record CNAME per verificare la proprietà del dominio e generare il certificato SSL durante la configurazione iniziale. Tuttavia, una volta che il tuo sito è attivo con iSmartFrame, non sarà più necessario farlo. Il sistema manterrà e aggiornerà automaticamente il certificato SSL per te.
Per favore, controlla la guida su .
Certo, è possibile farlo utilizzando la. È consigliabile escludere sezioni specifiche come aree riservate, carrello e check-out per le piattaforme di e-commerce, insieme a qualsiasi altra regione che gestisca informazioni personali degli utenti.